Cessazione dall’incarico-Revoca per giusta causa del revisore

La cessazione anticipata di un incarico di revisione legale può avere luogo solo nelle condizioni rigorosamente stabilite: - revoca dell’incarico per giusta causa; - dimissioni dall’incarico, motivate da idonee circostanze;…

Continua a leggereCessazione dall’incarico-Revoca per giusta causa del revisore

Conferimento dell’incarico e esempio di lettera di accettazione dell’incarico redatta dal revisore

Il conferimento dell’incarico di revisione legale è differenziato per: - La categoria degli EIP (Enti di Interesse Pubblico, di cui agli artt. 16 – 19 del Decreto 39/2010), comprende la…

Continua a leggereConferimento dell’incarico e esempio di lettera di accettazione dell’incarico redatta dal revisore

COMMISSIONE DI ESPERTI PER GLI INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ FISCALE (ISA)

Nella riunione del 9 aprile 2021, la Commissione degli esperti della quale fa parte  anche il presidente Pecoraro ha approvato il seguente documento, che qui si pubblica curato e predisposto…

Continua a leggereCOMMISSIONE DI ESPERTI PER GLI INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ FISCALE (ISA)

Ultimi giorni per completare la formazione obbligatoria ed evitare sanzioni e/o sospensioni dal REGISTRO dei Revisori.

L'alta scuola di formazione ANPAR - è stata ACCREDITATA presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), per la formazione dei REVISORI LEGALI. Inoltre, per il triennio 2020/2022 è stata…

Continua a leggereUltimi giorni per completare la formazione obbligatoria ed evitare sanzioni e/o sospensioni dal REGISTRO dei Revisori.

La pianificazione delle attività di Revisione ai tempi del COVID -19

Clicca qui per una breve Presentazione Corso_ Covid19 Impatto attività audit Scheda iscrizione Corso in materia di revisione legale Presentazione: Le fasi della revisione legale di Antonio De Francesco Il…

Continua a leggereLa pianificazione delle attività di Revisione ai tempi del COVID -19

SOSPENSIONE DI 5.778 REVISORI LEGALI E 16 SOCIETÀ DI REVISIONE DAL REGISTRO VIGILATO DAL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE (M.E.F.)

Con decreto del 2 ottobre 2020 (pubblicato il 7 ottobre), è stata disposta la sospensione dal Registro dei revisori legali di 5.778 persone fisiche e 16 società di revisione legale,…

Continua a leggereSOSPENSIONE DI 5.778 REVISORI LEGALI E 16 SOCIETÀ DI REVISIONE DAL REGISTRO VIGILATO DAL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE (M.E.F.)

FORMAZIONE OBBLIGATORIA: REVISORI LEGALI e MEDIATORI CIVILI

Per il quarto anno consecutivo l’A.N.P.A.R. è stata  accreditata dal MEF   quale uno dei primi enti formatori che attraverso  la propria piattaforma eroga corsi  di aggiornamento obbligatorio sia per  REVISORI…

Continua a leggereFORMAZIONE OBBLIGATORIA: REVISORI LEGALI e MEDIATORI CIVILI

Decreto Legge “Cura Italia” (D.L. n. 18 del 17 marzo 2020). Precisazioni in materia di segnalazioni alla Centrale dei rischi

Il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 recante “Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”…

Continua a leggereDecreto Legge “Cura Italia” (D.L. n. 18 del 17 marzo 2020). Precisazioni in materia di segnalazioni alla Centrale dei rischi

Corsi per mediatori civili e commerciali e per formatori in e-learning (ministerialmente autorizzati)

Con atto formale  l’A.N.P.A.R. ha chiesto in data 05 marzo 2020 (già in emergenza sanitaria),  al Ministro di Giustizia   di autorizzare l’ente formatore  e l’organismo di mediazione. a eseguire  formazione…

Continua a leggereCorsi per mediatori civili e commerciali e per formatori in e-learning (ministerialmente autorizzati)

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare