LA NOSTRA STORIA, eravamo  pochi, diventammo molti, siamo tanti  e la nostra forza è l’orgoglio di tutti.

Sii orgoglioso anche tu di appartenere  alla  “TUA” associazione.

I fatti e non le parole fanno fede per intero

L'A.N.RE.C. (Associazione Nazionale dei  Revisori Contabili) è stata costituita il 15 Aprile 1995, per volontà dell’attuale presidente GIOVANNI PECORARO , assieme  ai colleghi soci fondatori:

  • ALFONSOMARIA MATTEI,
  • GENNARO  RUOPPPOLO,
  • GIOVANNI NESE,
  • ANTONIO TOMASIELLO

avevano intuito, la portata innovativa delle leggi emanate nell'estate del 1990, per gli enti locali e della normativa societaria circa l’obbligatorietà di collegi sindacali. Le adesioni furono subito numerose e diffuse su tutto il territorio nazionale.

Fin dalla parternza, l'A.N.RE.C. ha rappresentato oggetto d’informazione per chi doveva eseguire il controllo legale dei conti, di enti pubblici e privati.

Il vincolo diretto con gli associati, i convegni, i corsi e le risposte ad innumerevoli quesiti (mediamente 600 ogni anno), hanno caratterizzato la vita associativa.

L’A.N.RE.C è stata la promotrice di battaglie in favore della trasparenza dei rapporti tra chi deve essere controllato e chi deve controllare.

Non tutti le finalità  sono state raggiunte, il percorso è ancora lungo ed i revisori interessati nel controllo dei conti, così come stabilito dall’Unione Europea, devono poter trovare un legame unitario, rappresentativo e sempre più influente.

È in questa prospettiva che i Revisori vogliono muoversi e dar vita ad una fase associativa nuova.

Da gennaio 2007 è iniziato un processo di non condivisione con quanto stabilito dal Ministero della Giustizia in merito all’affidamento ad ordini professionali, che nulla hanno a che spartire con la “revisione contabile”, di formare e certificare la qualità dei professionisti che svolgono o intendono svolgere la complessa attività di revisori contabili.

Sulle nostre battaglie è sintonizzata la volontà dell’Unione Europea e dell’Antitrust, che ha stabilito senza mezzi termini  che il revisore contabile NON DEVE ESSERE CONTROLLATO da altri Ordini Professionali.

L'intento dell’ANREC è di IMPORRE  il ruolo dei revisori in misura più incisiva di quanto si sia fin’ora verificato e dare la possibilità agli enti pubblici e privati, nelle nomine, di scegliere tra professionisti che potenzialmente assicurano qualità e capacità, facenti parte dell’ANREC.

Lascia un commento