
RIPRESA DEGLI ACCREDITAMENTI DEGLI ENTI FORMATORI RELATIVAMENTE ALL’ACCREDITAMENTO DEI CORSI IN AULA
Il MEF – REVISIONE LEGALE COMUNICA “In seguito ai recenti provvedimenti governativi concernenti il contrasto al COVID-19, tra i quali si evidenziano il decreto legge n.

Formazione continua obbligatoria dei Revisori Legali
COMUNICATO STAMPA Gentile dottore, per il 4° anno consecutivo, l’alta scuola di formazione ANPAR – è stata ACCREDITATA presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze

ROSSANO PECORARO, COSÌ PARLÒ LA COVID-19. LA FILOSOFIA E LA MASSIMA CHE TUTTO SARÀ DIVERSO NELLA SOCIETÀ POSTPANDEMIA.
Articolo pubblicato sulla Rivista SIFP (Rivista elettronica della Società Italiana di Filosofia Politica) – ISSN 1825-0327 Rossano Pecoraro, Così parlò la Covid-19. La filosofia e

Decreto rilancio, le misure per rimettere in moto il Paese
INDICE DELLE MISURE Salute e sicurezza Sostegno alle imprese Contributo a fondo perduto Rafforzamento patrimoniale Ricapitalizzazione delle imprese Cancellazione del saldo e acconto dell’Irap Agevolazioni

FORMAZIONE OBBLIGATORIA 2020 PER IL MANTENIMENTO DEL TITOLO DI REVISORE LEGALE
Consigliamo ai nostri iscritti e ai naviganti del sito che, debbono provvedere per l’anno 2020 alla formazione obbligatoria per il mantenimento del titolo di revisore
Presentate dal MEF l’elenco dei nuovi amministratori di Enel, Eni, Leonardo e Poste
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ufficio Stampa Mef deposita liste Cda Enel, Eni, Leonardo e Poste Comunicato n. 77 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze

FORMAZIONE OBBLIGATORIA: REVISORI LEGALI e MEDIATORI CIVILI
Per il quarto anno consecutivo l’A.N.P.A.R. è stata accreditata dal MEF quale uno dei primi enti formatori che attraverso la propria piattaforma eroga corsi di

Rassegna stampa e pubblicazioni universitarie d’interessanti iniziative connesse al COVID 19
Iniziative connesse al Covid 19 1) Elio Borgonovi, dell’Università Bocconi di Milano, segnala: Gianmario Cinelli e Antonio Costagliola L’economia della quarantena Una proposta per non lasciare indietro
Decreto “Cura Italia” a chi spetta l’indennità di 600 euro.
Decreto Cura Italia: a chi spetta l’indennità di 600 euro