Il MEF – REVISIONE LEGALE COMUNICA
“In seguito ai recenti provvedimenti governativi concernenti il contrasto al COVID-19, tra i quali si evidenziano il decreto legge n. 83 del 30/7/2020 e il DPCM del 7/8/2020, che prevedono, tra l’altro, il rispetto dei principi di adeguatezza e di proporzionalità e raccomandano, senza nulla imporre, lo svolgimento delle attività professionali a distanza, si comunica la ripresa dell’esame delle eventuali istanze di accreditamento degli enti formatori relativamente ai corsi in aula. Resta inteso che l’accreditamento è rigorosamente condizionato:
- alla dichiarazione del rispetto dei protocolli di sicurezza vigente e in particolari quelli riguardanti i luoghi di lavoro;
- all’obbligo di sospendere immediatamente le attività in questione in caso di adozione dei provvedimenti restrittivi delle attività economiche di cui al decreto legge n. 19 del 25/3/2020, come modificato dal citato decreto legge n. 83 del 30/7/2020, prescindendo da qualsiasi espresso invito dell’Amministrazione al riguardo;
- al rispetto delle misure delle Autorità locali”.
A tal proposito gli iscritti possono fare riferimento all’articolo pubblicato su questo sito “dall’INFORMATORE DEL REVISORE LEGALE”, per ulteriori consigli sul come e con chi effettuare la formazione a distanza ed essere sicuro del completamento delle 20 ore di formazione obbligatoria.
Per gli iscritti in regola con l’iscrizione all’ANREC, il corso è gratuito, a seguito accordo stipulato con l’alta scuola di formazione A.N.P.A.R. (www.anpar.it)