A proposito del controllo della documentazione  del Credito d’imposta per spese di formazione 4.0 previsto nella Legge di Bilancio 2018

Premesso che, il credito d’imposta per attività di formazione 4.0 rivolta ai dipendenti può essere oggetto di recupero da parte dell’Agenzia delle Entrate qualora venga accertata un’indebita fruizione.
Dalla Legge di Bilancio 2018 si evince che tali controlli saranno svolti partendo dalla documentazione contabilecertificata ed allegata al bilancio redatta dal soggetto incaricato della revisione legale o dal collegio sindacale o da un professionista iscritto nel Registro dei revisori legali.
Qualora le imprese non siano soggette a revisione legale dei conti e siano prive di un collegio sindacale, dovranno comunque avvalersi di una società di revisione legale dei conti iscritti nell’apposito registro.Quanto sopra citato in tema di controllo non vale per le imprese con bilancio certificato.
 
Le disposizioni applicative necessarie relative alla misura, le modalità di verifica e controllo dell'effettività delle spese sostenute, le cause di decadenza e revoca del beneficio, le modalità di restituzione del credito d'imposta di cui l'impresa ha fruito indebitamente.