
Corona virus: precisazioni del MEF per la formazione e il tirocinio
FORMAZIONE: Per quanto riguarda la formazione è stato precisato che sono consentiti fino a nuova data i soli corsi di formazione a distanza, nel rispetto dei criteri di decorrenza
Decreto Legge “Cura Italia” (D.L. n. 18 del 17 marzo 2020). Precisazioni in materia di segnalazioni alla Centrale dei rischi
Il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 recante “Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese

Corsi per mediatori civili e commerciali e per formatori in e-learning (ministerialmente autorizzati)
Con atto formale l’A.N.P.A.R. ha chiesto in data 05 marzo 2020 (già in emergenza sanitaria), al Ministro di Giustizia di autorizzare l’ente formatore e l’organismo
CORONA VIRUS: EMERGENZA PER GLI ENTI FORMATORI DEI MEDIATORI
COMUNICATO STAMPA Il presidente dell’Associazione Nazionale per l’Arbitrato & la Conciliazione (A.N.P.A.R. dal 1995) – Giovanni Pecoraro – ha inviato al Ministro di Giustizia la
Come regolarizzare la mancata formazione del revisore anche parziale, relativo al periodo formativo 2017/2019
Lo dice il MEF con la pubblicazione sul sito della Circolare N. 3 – RGS -Prot. 28807 del 20/02/2020. Infatti, la citata Circolare a pagina
Rassegna stampa
Articolo su rivista internazionale: Guido Migliaccio Disabled people in the stakeholder theory: a literature analysis in Journal of the Knowledge Economy, vol. 10, n. 4, 2019, pp. 1657-1678
Revisori Legali: pubblicato il nuovo triennio formativo 2020-2022
Con determina – Prot. 17461 del 20 gennaio 2020 – il MEF ha adottato il programma di formazione continua e aggiornamento professionale obbligatorio dei revisori

REVISORE LEGALE FORMAZIONE OBBLIGATORIA
Scade il 31 dicembre 2019 la formazione obbligatoria per i Revisori Legali. Si avvisano gli iscritti che il termine è TASSATIVO.
L’adeguamento delle S.R.L. entro dicembre 2019
Entro dicembre 2019 le S.r.l. che, nel biennio precedente (2017 e 2018), abbiano soddisfatto almeno uno dei successivi requisiti, sono obbligati alla nomina di un organo di controllo
